Sei un appassionato di piante alle prime armi o hai una storia di "pollice nero"? Non preoccuparti, tutti possono diventare bravi con le piante partendo dalle giuste varietà. In questo articolo, ti presentiamo una selezione delle migliori piante da interno per principianti, facili da curare e capaci di sopravvivere anche alle condizioni meno ideali.
Perché alcune piante sono più facili da curare?
Prima di presentare le nostre raccomandazioni, è utile capire cosa rende una pianta "facile da curare". Le piante che consideriamo adatte ai principianti generalmente hanno queste caratteristiche:
- Tollerano l'irregolarità nell'irrigazione (sia eccesso che carenza d'acqua)
- Si adattano a diverse condizioni di luce
- Resistono a temperature variabili
- Sono meno suscettibili ai parassiti comuni
- Indicano chiaramente quando hanno bisogno di cure (cambiando aspetto)
Le 10 migliori piante per principianti
1. Pothos (Epipremnum aureum)
Il Pothos è spesso chiamato "la pianta impossibile da uccidere" ed è la scelta perfetta per chi inizia. Con le sue foglie a forma di cuore, disponibili in varietà verdi, variegate e addirittura dorate, il Pothos aggiunge un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente.
Cura: Tollera ombra parziale ma cresce meglio con luce indiretta. Lascia asciugare il terreno tra un'innaffiatura e l'altra. Sopravvive anche se ti dimentichi di innaffiarlo per settimane.
2. Sansevieria (Lingua di suocera)
Con le sue foglie erette e rigide, la Sansevieria è una pianta estremamente resistente che può sopravvivere in quasi tutte le condizioni di luce e con pochissima acqua.
Cura: Può tollerare sia luce bassa che diretta. Innaffia solo quando il terreno è completamente asciutto (ogni 2-6 settimane, a seconda della stagione). È una delle piante più resistenti che puoi trovare.
3. ZZ Plant (Zamioculcas zamiifolia)
Con foglie lucide e verde scuro, la ZZ Plant ha un aspetto moderno ed elegante. La sua capacità di immagazzinare acqua nelle radici tuberose la rende estremamente resistente alla siccità.
Cura: Cresce bene in luce medio-bassa. Innaffia quando il terreno è completamente asciutto. Può sopravvivere per mesi senza acqua, ma crescerà meglio con un'innaffiatura mensile.
4. Dracaena
Disponibile in molte varietà, la Dracaena è una pianta robusta con foglie allungate che aggiunge altezza e struttura agli spazi interni.
Cura: Preferisce luce indiretta, ma tollerà anche condizioni di luce bassa. Innaffia quando lo strato superiore del terreno è asciutto. È sensibile al fluoro e al cloro nell'acqua, quindi è meglio usare acqua filtrata o lasciare l'acqua del rubinetto riposare per 24 ore prima dell'uso.
5. Pianta Ragno (Chlorophytum comosum)
Con le sue foglie arcuate e i "piccoli" che pendono come ragni (da cui il nome), questa pianta è non solo facile da curare ma anche facile da propagare.
Cura: Cresce bene in luce indiretta. Mantieni il terreno umido ma non inzuppato. Le punte delle foglie che diventano marroni possono indicare acqua con troppo cloro o aria troppo secca.
6. Aglaonema (Pianta Cinese Sempreverde)
Con foglie variegate e colorate, l'Aglaonema aggiunge un tocco di colore anche negli ambienti meno luminosi.
Cura: Prospera in luce medio-bassa, rendendola ideale per uffici e appartamenti poco luminosi. Innaffia quando il terriccio inizia ad asciugarsi, ma non permettere che diventi completamente secco.
7. Succulente
Le succulente sono disponibili in una vasta gamma di forme e dimensioni. Il loro fascino sta nella varietà e nella capacità di sopravvivere con cure minime.
Cura: Richiede molta luce, preferibilmente diretta per alcune ore al giorno. Innaffia solo quando il terreno è completamente asciutto. Il problema più comune è l'eccesso d'acqua, quindi è meglio innaffiare meno che troppo.
8. Philodendron
I filodendri sono versatili e vengono in forme rampicanti o erette. Le loro foglie a forma di cuore e la crescita rapida li rendono gratificanti per i principianti.
Cura: Preferisce luce indiretta luminosa, ma tollera anche condizioni di luce più bassa. Lascia asciugare il terreno tra un'innaffiatura e l'altra. Facile da propagare in acqua.
9. Aloe Vera
Oltre ad essere facile da curare, l'Aloe Vera offre proprietà medicinali, con un gel che può essere utilizzato per lenire scottature e irritazioni cutanee.
Cura: Necessita di molta luce, ma non diretta nelle ore più calde. Innaffia profondamente ma raramente, aspettando che il terreno si asciughi completamente tra un'innaffiatura e l'altra.
10. Maranta (Pianta della Preghiera)
La Maranta è famosa per il suo movimento quotidiano: le foglie si aprono durante il giorno e si chiudono di notte, come in preghiera. Le foglie presentano motivi colorati unici.
Cura: Preferisce luce indiretta brillante e terreno costantemente umido (ma non bagnato). Apprezza l'umidità, quindi è una buona scelta per ambienti come il bagno.
Consigli generali per la cura delle piante
Anche con piante resistenti, alcuni principi base ti aiuteranno a mantenerle sane e felici:
Capire i requisiti di luce
La luce è il nutriente più importante per le piante. Osserva le finestre della tua casa:
- Finestre esposte a sud: Offrono la luce più intensa e sono ideali per piante che amano il sole.
- Finestre esposte a est e ovest: Forniscono luce moderata, adatta alla maggior parte delle piante da interno.
- Finestre esposte a nord: Offrono la luce più tenue e sono adatte a piante che tollerano ombra.
Padroneggiare l'irrigazione
L'irrigazione eccessiva è la causa numero uno di morte delle piante da interno. Ecco come evitarla:
- Inserisci un dito nel terreno: se è asciutto per 2-3 cm, è probabilmente tempo di innaffiare.
- I vasi devono avere fori di drenaggio per evitare che le radici rimangano in acqua stagnante.
- In caso di dubbio, è meglio innaffiare meno che troppo.
Adatta la cura alle stagioni
Le piante, come le persone, hanno bisogni diversi a seconda della stagione:
- In primavera ed estate, quando le piante sono in crescita attiva, potrebbero richiedere più acqua e nutrienti.
- In autunno e inverno, la maggior parte delle piante entra in uno stato di dormienza o crescita rallentata, richiedendo meno acqua e nessun fertilizzante.
Errori comuni da evitare
Ecco alcuni errori che i principianti commettono spesso:
- Eccesso di acqua: Come menzionato, è la causa principale di morte delle piante.
- Vasi senza drenaggio: Tutte le piante necessitano di un buon drenaggio per evitare il marciume radicale.
- Trapianti frequenti: Le piante hanno bisogno di tempo per stabilizzarsi. Rinvasa solo quando è necessario (radici che escono dai fori di drenaggio, crescita rallentata).
- Posizionamento inadeguato: Non mettere piante che amano l'ombra in pieno sole o viceversa.
Conclusione
Iniziare con le piante giuste può fare la differenza tra frustrazione e successo per un principiante. Le piante che abbiamo elencato sono resistenti e perdoneranno la maggior parte degli errori mentre impari a conoscere le loro esigenze.
Ricorda che anche le piante "indistruttibili" prosperano con cure regolari, quindi cerca di sviluppare una routine di cura. Con un po' di attenzione e le giuste scelte, chiunque può diventare un provetto giardiniere da interno!
Se hai domande specifiche sulla cura di una qualsiasi di queste piante, o se vuoi consigli personalizzati in base al tuo ambiente domestico, non esitare a contattarci. Da Riespdesta siamo sempre felici di aiutare gli appassionati di piante, dai principianti assoluti agli esperti.